Termini e condizioni
Reclami - Rimborso e sostituzione
Chiediamo ai clienti di seguire questa procedura al momento della restituzione della merce. Ciò accelererà notevolmente l'intera procedura di reclamo. In caso di procedura di reclamo errata, non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali errori.
Procedura per il rimborso e la sostituzione della merce:
- Contatte il supporto tecnico all'indirizzo info@speedbox-tuning.com, indicate il numero d'ordine e descrivete il suo problema.
- Il personale del supporto tecnico cercherà prima di risolvere il problema per lei o creerà un evento di reclamo. Vi verrà offerto un cambio di chip o un rimborso. Grazie a questa operazione, sapremo che dovremmo aspettarci il suo pacco.
- Allegate alla merce una breve descrizione del motivo del reclamo/restituzione. Imballate tutto con cura.
- a) Compilate questa etichetta e apponilate sulla confezione.
oppure
b) Scrivete le seguenti informazioni sul pacco:
- destinatario:
Ebike Electronic sro
K Nemocnici 938/21
741 01 Novy Jicin
Repubblica Ceca
- mittente
- nr. d‘ordine
- articolo, numero di pezzi, codice HS
- informazioni che il contenuto del pacco è la merce contestata
Se il pacco non contiene tutte queste informazioni, il pacco potrebbe non essere sdoganato correttamente, vi verrà restituito dall'ufficio doganale e il suo reclamo non verrà elaborato.
- Se il vettore è tenuto ad allegare/documentare i documenti da inviare ai fini del regime doganale, compilare la fattura pro forma (link), che è destinata esclusivamente al regime doganale in caso di cambio/restituzione merce. Il proforma non è un documento fiscale.
Fattura proforma per il download qui
Conservate il numero di tracciamento per un eventuale tracciamento della spedizione.
Lo staff dello SpeedBox Tuning Team è a sua disposizione all'indirizzo info@speedbox-tuning.com e sarà lieto di guidarvi attraverso l’operazione di rimborso e sostituzione.
Spedizione e pagamento
Opzioni di spedizione:
Standard Int'l Shipping (Zone 1 – 100 g) – 1-5 settimane
PPL (Zone 3 - 5kg) – Consegna in 2 settimane
DHL Express (Zone 2 – 3 kg)
Opzioni di pagamento:
Bonifico bancario – Gratuito
Account no.: 70707087 / 2010
IBAN: CZ64 2010 0000 0000 7070 7087
SWIFT: FIOBCZPPXXX
Paypal - commissione 5%
Il gestore del negozio online www.speedbox-tuning.com
- L’acquirente che ha stipulato un contratto di acquisto a distanza ed ha acquistato la merce nel negozio online, ha diritto entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna della merce di restituire la merce senza indicare il motivo (conformemente all’articolo 1829 par. 1 del nuovo codice civile)
- Qualora l’acquirente receda dal contratto, invierà o consegnerà al venditore senza inutile indugio, al più tardi entro 14 (quattordici) giorni dal recesso dal contratto di acquisto, la merce che ha ricevuto da lui.
- La disposizione di cui all’articolo 1832 par. 4 del codice civile stabilisce che “qualora l'acquirente receda dal contratto di acquisto, il venditore non è tenuto a restituire all’acquirente - al consumatore il denaro ricevuto dall’acquirente prima che l’acquirente - il venditore gli abbia restituito la merce oppure gli abbia dimostrato di aver inviato la merce al venditore.
- Laddove possibile raccomandiamo di restituire la merce nello stato originale, intatta, non utilizzata, non indossata, non lavata, compresi i cartellini, le etichette e i documenti di vendita originali.
- Dopo la restituzione della merce (non accettiamo la merce restituita in contrassegno) all’acquirente verrà restituito il denaro sul numero di conto bancario da lui indicato.
- Nel caso in cui l’acquirente restituisca entro 14 giorni la merce usata, danneggiata, lavata oppure senza l’imballaggio, i cartellini originali... il prezzo di acquisto non gli verrà restituito in piena misura. In questo caso il venditore detrarrà l’usura dal prezzo di acquisto.
- Il costo per la consegna della merce al venditore è pienamente a carico dell’acquirente. Previo accordo la merce può essere restituita anche di persona.
- Qualora recediate dal contratto con il Venditore, vi restituiremo senza inutile indugio, al più tardi entro 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della vostra decisione di recedere dal contratto, tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da voi, inclusi i costi per la consegna della merce presso di voi (fatta eccezione per i costi aggiuntivi emersi a seguito della modalità di consegna da voi prescelta laddove diversa dalla modalità di consegna standard più economica offerta dal Venditore).
- Il venditore è responsabile dei difetti che si manifestano dopo il ritiro della merce durante il periodo di garanzia di 24 mesi oppure durante la vita funzionale del prodotto riportata nella pubblicità, sull’imballaggio della merce oppure nel manuale allegato.
- L’acquirente è tenuto a presentare il reclamo presso il venditore senza inutile indugio dal momento in cui ha accertato la mancanza. Non è possibile utilizzare la cosa danneggiata. Qualora faccia così per iscritto o elettronicamente, dovrebbe indicare i propri contatti, la descrizione del difetto e la richiesta circa la modalità di espletamento del reclamo.
- Al più tardi entro due anni (a meno che per la merce non sia indicato diversamente) dal ritiro della merce, l’acquirente può applicare il suo diritto all’eliminazione gratuita del difetto oppure ad uno sconto adeguato sul prezzo, a meno che ciò non sia sproporzionato rispetto al carattere del danno (soprattutto nel caso in cui non sia possibile eliminare il difetto senza inutile indugio), è possibile avanzare la richiesta di consegna di una cosa nuova senza difetti oppure di un nuovo componente senza difetti, qualora il difetto riguardi soltanto questo componente.
- Qualora la riparazione oppure la sostituzione della merce non sia possibile, sulla base del recesso dal contratto l’acquirente può chiedere la restituzione del prezzo di acquisto in piena misura. Parimenti può chiedere uno sconto adeguato sul prezzo di acquisto.
- Il venditore non è tenuto a soddisfare la richiesta del consumatore qualora dimostri che, prima del ritiro, l’acquirente sapeva del difetto della merce oppure lo abbia causato egli stesso.
- Per le merci vendute ad un prezzo inferiore il venditore non risponde del difetto per il quale il prezzo più basso è stato concordato.
- Per il difetto che rappresenta una violazione non significativa del contratto (indipendentemente dal fatto che si tratti di un difetto rimovibile o irremovibile), l’acquirente ha diritto all’eliminazione del difetto oppure ad uno sconto adeguato sul prezzo di acquisto.
- Qualora dopo la riparazione il difetto si sia manifestato ripetutamente (terzo reclamo per lo stesso difetto oppure quarto per difetti diversi) oppure qualora la merce abbia un numero maggiore di difetti (minimo tre difetti contemporaneamente), l’acquirente può esigere il diritto allo sconto sul prezzo di acquisto, alla sostituzione della merce oppure può recedere dal contratto.
- Nel momento del ritiro della merce l’acquirente è tenuto a controllare la merce e a risolvere immediatamente qualsiasi difetto causato dal trasporto con il trasportatore (redigere un protocollo di reclamo). Il venditore non è responsabile per danni causati dal trasportatore.
- I reclami vengono espletati senza inutile indugio, al più tardi comunque entro i termini di legge di 30 giorni.